By FreeReturn: Informazione & riflessione su economia, finanza e politica in genere.

giovedì 30 aprile 2009

2

Mezzanotte di fuoco…all’alcol

Cin-cin

Da ieri (29/04), alla commissione Trasporti alla Camera si è (finalmente!) messa una stretta contro la guida in stato di ebbrezza (e non mi stancherò mai di portare avanti la mia lotta personale contro questa piaga che sta' dilagando a macchia d’olio nella popolazione ed in particolare nei ragazzi a partire dai 16-17 anni), e, fortunatamente, non si cerca solo di far cassa (anche se rientra tra i primari motivi della modifica al codice!), ma, si punta a sensibilizzare le persone “toccandole” anche sull’utilizzo del bene per eccellenza per gli spostamenti.

Questo bicchiere della staffa è di 716 parole, 3591 caratteri e 12 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

domenica 26 aprile 2009

2

Cos’è il superindice

Indice2

Il superindice, rappresenta un valore aggregato e ponderato di dieci diversi indicatori economici (Leading Indicators: sono degli indicatori che danno un segnale del trend con tre/sei mesi di anticipo sullo stato di salute dell’economia vista nel suo insieme; mentre i Lagging Indicators sono l’opposto: danno il segnale dopo che il trend è partito).

Ma come è composto il superindice?

Come dice il termine stesso, è composto da una serie di indicatori economici che “toccano” diverse aree dell’economia.

Ok, ma nel dettaglio, quali sono questi indicatori?

Continua a leggere...

giovedì 23 aprile 2009

2

Post-it…

Postit-bottiglia-in-mare_Small
Questa sera non ho molta voglia di scrivere, quindi mi limito ad elencare “solo” alcune notizie degli ultimi giorni in maniera molto sintetica per aumentare l’autostima di tutti gli ottimisti che credono alle balle raccontate nei vari telegiornali su una crisi mai esistita e data per finita entro un paio di mesi (per citare tale Emma Marcegaglia, laureata alla Bauconi di Bastia di Rovolon con 110 e lode in Economia Aziendale…che ha abilmente imparato la tecnica dei nostri cari politici, uno in particolare, di dire una cosa e smentirla due giorni dopo solo perché alcuni dati sono stati ufficializzati…ad esempio quelli riguardanti i 4.000 miliardi di cui ho parlato 15 giorni fa!!!).

















Questo necrologio funebre è di 1465 parole, 7606 caratteri e 19 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

mercoledì 22 aprile 2009

2

Il superindice di marzo

Superindice

Ieri la borsa americana ha reagito male al dato relativo al superindice (leading indicators) di marzo comunicato da The Conference Board: questo dato, in sostanza, misura lo stato di salute dell’economia statunitense nei successivi tre/sei mesi ed è considerato un buon indicatore del trend economico americano, e, per il secondo mese risulta essere negativo (-0,3%) rispetto alle stime degli analisti (che di mestiere, ormai, dovrebbero fare gli indovini o al massimo i maghi da circo…), che lo davano al –0,2%.

Questo post è di 202 parole, 1109 caratteri e 5 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

venerdì 17 aprile 2009

6

Cartone animato che spiega i sub-prime e non solo...

Divertente cartone animato prodotto dalla Rai per la puntata gli scoppiati di Report dedicata ai sub-prime del 19 ottobre 2008 (la puntata completa qui: è richiesto il download di Microsoft Silverlight).

La cosa più interessante per chi non ha visto la puntata (consiglio di farlo ora, durata 1:29:51 min.), e chi, invece, come me l’ha vista, rivedendola si capiscono molti aspetti che alcuni mesi fa erano “bollati” (scelta del termine NON casuale! ...le bolle speculative) come materiale per visionari, e, che alcune spiegazioni relative “solo” ai sub-prime, ascoltate senza soffermarsi semplicemente sull’argomento, fa aprire gli occhi su come tutto sia collegato e che molti già sapevano, sanno e sapranno da dove siamo partiti, dove andiamo e dove andremo a finire (tutte le bolle speculative sono la causa e l’effetto di questa crisi, superabile solo con un cambiamento radicale dell’economia…quella che io continuo a definire 2.0, e oggi, sono convinto che deve avvenire lo stesso cambiamento per finanza e politica).

Questo post è di 286 parole, 1541 caratteri e 8 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

martedì 14 aprile 2009

2

La banda del buco

Chiuso-per-rapina
In due casi ho parlato della mia personale “visione” sull’attuale crisi finanziaria mondiale (da non confondere con la crisi economica che ne consegue), i post riguardavano i titoli tossici e il futuro della crisi; manco il tempo di fare Pasqua e pasquetta tranquillamente e già si profila all’orizzonte l’ennesima burrasca finanziaria sulle banche americane e non solo!!!
Ben Bernanke sicuramente non avrà un futuro come meteorologo, e, a breve, neanche come Presidente della Federal Reserve se quanto riporto sotto si dimostra attendibile.















Questo post è di 463 parole, 2608 caratteri e 12 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

sabato 11 aprile 2009

1

Dalle trimestrali la verità sul futuro della crisi

bernanke

La Federal Reserve ha raccomandato alle principali banche USA (praticamente si è autoraccomandata…), tra cui la Goldman Sachs e Citigroup di mantenere il più stretto riserbo sui risultati dello stress test che hanno svolto nelle ultime settimane e che riguarda le loro capacità di superare la recessione.

In poche parole, Ben Bernanke (l’attuale presidente della FED) vuole evitare che durante le conference call delle aziende quotate a Wall Street si facciano commenti negativi sui dati trimestrali per non lanciare segnali negativi che possano essere male interpretati (come dire: se proprio dovete commentare, fatelo in maniera morbida, quasi positiva anche se i dati sono pessimi…).

Questo post è di 632 parole, 3381 caratteri e 12 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

mercoledì 8 aprile 2009

2

4.000 miliardi di titoli tossici

FMI-Logo-130px

Questo post è in risposta a tutti gli ottimisti che ultimamente si sono divertiti alle mie spalle passandomi per un visionario pessimista che diffonde notizie allarmistiche su una crisi ormai passata (e mai esistita!!!), nonché per la paura ingenerata sulla borsa facendo perdere loro il mancato guadagno” di diverse migliaia di uri…(NDR: gli stessi che mi davano del pazzo quando il petrolio era a 146$ al barile e dicevano che sarebbe arrivato a 200$, mentre io rimanevo sulla mia posizione ottimistica di 55-70$, già per se un prezzo insostenibile per l’economia mondiale).

L’FMI (il Fondo Monetario Internazionale…non io, Mr. Nessuno!!!) ha aumentato drasticamente le stime sulla mole dei titoli tossici tenuti nelle casseforti delle banche e compagnie assicurative: a darne notizia è il britannico The Times Online, che cita la bozza di un rapporto che verrà pubblicata il 21 aprile nell’incontro di Washington tra FMI e Banca Mondiale, dove, dai 2.200 miliardi indicati a gennaio, si passa alla stima di 4.000 miliardi (quasi il doppio!!!), e, detto rapporto verrà reso pubblico dopo le trimestrali americane (e nell’aria aleggiano timori di dati molto deludenti…a tal punto da essere stati troppo sottostimati dagli analisti…e non vado oltre, aspettiamo prima di sparare a zero!!!).

Questo post è di 544 parole, 2951 caratteri e 9 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

lunedì 6 aprile 2009

7

La bufala della “zoccola”

Da alcuni giorni c’è un video che spopola su Youtube: il video incriminato ritrae la cerimonia di chiusura del I° congresso del PdL con Berlusconi che chiama a se le donne di partito definendo il Ministro Giorgia Meloni “zoccola”…nulla di più falso!!!

Nel video, si sente chiaramente Berlusconi chiamare intorno a sé la Gelmini, la Prestigiacomo e l’altra…la piccola (per 2 volte), quindi, nessun accenno a termini sminuenti nei confronti del “gentil sesso”.

Figuriamoci, poi, se uno come Berlusconi, che non va neanche al “cesso” senza consultare un sondaggio sull’opinione del popolo, sapendo di essere ripreso da decine se non centinaia di telecamere e registratori è così scemo da cadere in basso con affermazioni di questo tipo!!!

Questo post è di 343 parole, 1759 caratteri e 7 paragrafi (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

giovedì 2 aprile 2009

0

Cosa sono i trattamenti speciali per gli operatori agricoli

Contadino

Cos’è il trattamento speciale per gli operatori agricoli?

E' uno speciale trattamento che spetta ai lavoratori iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli.Tale trattamento non è riconosciuto nei confronti di chi si dimette volontariamente, ma soltanto in caso di licenziamento (fanno eccezione le lavoratrici in maternità).

Che requisiti bisogna avere per accedervi?

Continua a leggere...

mercoledì 1 aprile 2009

0

Cos’è il trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia

Edilizia

Cos’è?

Il trattamento speciale di disoccupazione per l'edilizia è una prestazione riservata ai lavoratori del settore dell'edilizia che sono stati licenziati, quando si verificano:

  • cessazione dell'attività aziendale;
  • ultimazione del cantiere o delle singole fasi lavorative;
  • riduzione di personale.


Tale trattamento non è più riconosciuto nei confronti di chi si dimette volontariamente, ma soltanto in caso di licenziamento (fanno eccezione le lavoratrici in maternità).

Che requisiti servono per accedervi?

Continua a leggere...

Privacy

L'autore di questo blog si riserva di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

L'utilizzo del materiale di questo blog è soggetto alla licenza Creative Commons CC 2.5.

A partire dall'8 Aprile 2009 la pubblicità di AdSense presente in questo blog ha introdotto un sistema basato sugli interessi. Chiunque visualizzerà una pagina riceverà un cookie che aggregherà i contenuti preferiti dal navigatore. Questo cookie DoubleClick sarà associato al browser e non all'identità del visitatore che non potrà essere identificato in alcun modo. Esiste la possibilità di disabilitare questo cookie.

Disclaimer

 

Copyright 2009 All Rights Reserved by Mr. Nessuno Template Created by BloGrafica.