By FreeReturn: Informazione & riflessione su economia, finanza e politica in genere.

lunedì 29 giugno 2009

12

La Michela

Brambilla-mutandinePotrà sembrare strano, infatti, raramente si riesce a scrivere un post che racchiude una serie di argomenti che l’autore apprezzi pienamente…però, a volte, grazie ad alcune notizie dette da un Ministro, tutto ciò può avverarsi…

Bando alle ciance, cominciamo con le sparate del neo-Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla a Rimini durante un intervento pre ballottaggio elettorale provinciale: «Dobbiamo mettere mano al provvedimento che vieta la vendita di alcolici dopo le 2, altrimenti i giovani e i turisti andranno da altre parti», «Serve una soluzione in tempi brevi» e «c’è la necessità di maggiori controlli sulle strade e di una maggiore attenzione alla sicurezza».

Complimenti Ministro, ottima dichiarazione, soprattutto in considerazione del Decreto Legge n° 160 del 2 ottobre 2007 ( Art. 6. paragrafo 2) che vieta la vendita degli alcolici dopo le 2 della notte, però, mi vengono spontanee alcune domande:

Questo reggicalze brambillesco è di 1271 parole, 6611 caratteri, 9 paragrafi, diverse domande e 2,45 ore di stesura (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

mercoledì 24 giugno 2009

6

Dollaro al capolinea?

BRIC

Nei secoli ogni grande impero o civiltà sono caduti sotto il proprio peso lasciando solo alcuni ricordi della loro “immensa gloria” e magnificenza lasciando il posto a nuovi popoli emergenti

No, non è una lezione approssimativa di storia, siamo di fronte ad un nuovo cambiamento che l’attuale crisi mondiale economico/finanziaria sta’ accelerando notevolmente apportando un cambiamento epocale che periodicamente sposta gli equilibri del mondo: la storia si ripete e cambia di giorno in giorno, e, ad oggi ancora ci si interroga (e giustifica) su «chi è stato l’artefice dell’attuale crisi» o «chi sia il creatore di questo perverso meccanismo» che negli ultimi decenni ci hanno “traghettato” verso un illusorio consumismo basato sul nulla e un benessere certo e duraturo (secondo loro!!!), però, nessuno ha ancora cercato di porre un “solido” freno al disastro attuale; si è solo cercato di “rallentare” quello che purtroppo sarà l’inevitabile!!!

Questo capolinea è di 860 parole, 4616 caratteri, 11 paragrafi, 5 domanda e 2,15 ore di stesura (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

domenica 21 giugno 2009

0

Cos’è il Beige Book

Beigebook_thumb2

Cos’è?

Il Beige Book è un documento pubblicato periodicamente per riassumere lo stato di salute dell'economia statunitense, con un occhio particolarmente attento all'andamento dei consumi e alle condizioni del mercato del lavoro.
Il vero nome è: Summary of Commentary on Current Economic Conditions by Federal Reserve District.

Da chi è pubblicato, con che frequenza e da quando?

Continua a leggere...

giovedì 18 giugno 2009

0

Il declino perduto

ingranaggi

L’economia mondiale può essere considerata una macchina enorme composta da milioni di ingranaggi che, per un corretto funzionamento, dipendono gli uni dagli altri; basta che un piccolo, microscopico ingranaggio, smetta di svolgere la sua funzione, e tutto il resto è destinato a fermarsi: prima, durante o dopo, ad ogni modo, tutto e tutti ne risentono di quel “banale” guasto, ma, purtroppo il risultato finale sarà sempre lo stesso…per intenderci, gli ingranaggi sono le singole persone, le aziende, gli Stati, le banche la finanza, l’economia (sia essa macro o micro) e qualsiasi cosa o persona produca e/o consumi beni o servizi.

Questa occasione perduta è di 713 parole, 3946 caratteri, 7 paragrafi, 1 domanda, 1 grafico e 2,30 ore di stesura (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

mercoledì 17 giugno 2009

0

Cos’è il FOMC

FOMC

Cos’è?

Il Federal open market committee of the federal reserve board (Comitato federale del mercato libero) è un gruppo di 12 banchieri ai vertici della Fed, sette membri del board (compreso Ben Bernanke) e cinque presidenti di altrettanti distretti scelti a rotazione.

Ogni quanto si riunisce?

Si riunisce mediamente ogni sei settimane, e, almeno quattro volte l’anno a Washington DC (dal 1981), le partecipazioni a tali riunioni, sono limitate a causa del carattere riservato delle informazioni discusse dai membri

Da quanto esiste?

Continua a leggere...

domenica 14 giugno 2009

1

C’era una volta la Costituzione…

Firme-costituzione-italiana

Era il 22 dicembre 1947 e l’Italia dell’immediato dopoguerra attraverso l’Assemblea Costituente approvava la Costituzione Italiana (promulgata poi, dal Presidente Enrico De Nicola il 27 Dicembre 1947), successivamente veniva pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n°298 (edizione straordinaria) ed entrava in vigore il 1° gennaio 1948bei tempi quelli…la politica era fatta da persone oneste al servizio dei cittadini, nulla a che fare con gli attuali politici!!!

Questa Costituzione è di 1089 parole, 5832 caratteri, 11 paragrafi, 5 domande, 5 Articoli e 2,15 ore di stesura (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

sabato 13 giugno 2009

0

Cos’è l’indice Michigan

Michigan index Cos’è?

E’ un indicatore che mira a rappresentare con attendibilità la futura tendenza della spesa dei consumatori statunitensi.
Visto che il consumo è il motore dell’economia degli Stati Uniti ne consegue che a valori elevati dell’indice corrisponderanno aspettative positive circa la crescita economica.
Nel caso contrario, un calo dell’indice aumenta di norma i timori del mercato relativi alle prospettive dell’economia.

Da chi è pubblicato e con che frequenza?

Continua a leggere...

venerdì 12 giugno 2009

0

Beige Book di giugno e non solo…

beige-book-06_09

Il Beige Book di giugno dipinge uno scenario ancora negativo, per quanto riguarda la finanza americana (è un report pubblicato periodicamente per riassumere lo stato di salute dell’economia statunitense ed è di un’importanza medio-elevata); viene reso “disponibile” ai più dopo la riunione del FOMC sulla politica monetaria.

Il summenzionato report, mette in evidenza un’economia USA ancora debole, ed in alcuni casi, addirittura in peggioramento rispetto al mese di maggio, anche se, 5 dei 12 distretti della Fed hanno registrato un rallentamento della recessione (nel periodo), mentre i rimanenti 7 un miglioramento delle aspettative (quindi, un quadro a tinte fosche!!!) pur non “toccando con mano” un reale miglioramento delle condizioni economiche prima della fine dell’anno.

Questo Beige Book è di 849 parole, 4669 caratteri, 7 paragrafi, 1 domanda e 2,45 ore (compreso queste 2 righe).

Continua a leggere...

Privacy

L'autore di questo blog si riserva di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

L'utilizzo del materiale di questo blog è soggetto alla licenza Creative Commons CC 2.5.

A partire dall'8 Aprile 2009 la pubblicità di AdSense presente in questo blog ha introdotto un sistema basato sugli interessi. Chiunque visualizzerà una pagina riceverà un cookie che aggregherà i contenuti preferiti dal navigatore. Questo cookie DoubleClick sarà associato al browser e non all'identità del visitatore che non potrà essere identificato in alcun modo. Esiste la possibilità di disabilitare questo cookie.

Disclaimer

 

Copyright 2009 All Rights Reserved by Mr. Nessuno Template Created by BloGrafica.