By FreeReturn: Informazione & riflessione su economia, finanza e politica in genere.

giovedì 26 febbraio 2009

2

La Svezia contro i download illegali

e-mule_dita Il Parlamento Svedese ha approvato ieri una legge per inasprire le misure contro il download illegale da internet.
Anche in Svezia, come si cerca di fare in Italia ( gli svedesi, con scopi TOTALMENTE diversi dal tentativo che si vuole adottare nel BelPaese... ) si costringerà il provider a fornire l’indirizzo IP del computer di chi ha violato tale provvedimento.
La normativa, ad ogni modo, prevede il rispetto della privacy dei cittadini, e, che per intraprendere azioni legali contro chi viola la legge, ci devono essere prove certe che sia stato effettuato il download illegale di file protetti dal diritto d’autore.

Continua a leggere...

mercoledì 25 febbraio 2009

3

Il tango “spopola” in Serbia

tango
Sono alcuni giorni che non posto notizie (non perché non ci sia da scrivere, ma, un po’ per pigrizia e perché sono stato impegnato su altri fronti), torno con una notizia di qualche giorno fa, che, per la solita disinformazione Tele-giornalistica non è stata riportata per non innescare “sfiducia” nei consumatori italiani impegnati a seguire Sanremo.
Il “tango” argentino è approdato in Europa; il primo paese ad aprire le scuole della nobile e sensuale danza è la Serbia: in detto paese sprofondato nella recessione, si teme il collasso del sistema economico nazionale. Secondo il quotidiano “Blic” sono stati congelati i conti di circa 60.000 aziende per debiti verso lo stato, banche e fornitori. Il debito ammonta a 218,4 miliardi di dinari (a titolo informativo, un dinaro, al cambio attuale, corrisponde a 0,0106 euro), che tradotti corrispondono a 2.315.040.000,00 euro circa.

Continua a leggere...

venerdì 20 febbraio 2009

6

Contributi elettorali per chi resta a casa...

senato voto

Immagine di repertorio

Ieri (giovedì 19/02/2009) al Senato si è compiuto l'ennesimo omicidio democratico perfetto.

Nella prima parte del post vi è un'asettica analisi dei "dati tecnici", nella seconda riporto le considerazioni (mie e di un paio di amici) sugli effetti del decreto e relativo emendamento.

Dopo l'innalzamento al 4% per accedere al Parlamento Europeo di alcuni giorni fa, si é approvato il decreto che fissa "l'election day" in soluzione unica (sia per Europee che Amministrative) per i giorni 6 e 7 giugno in modo "bipartisan" con 252 Senatori per il "si", 2 astenuti e 0 (zero) contrari (non mi torna qualche conto...ma non devono essere 315 senatori più qualcuno a vita?); detto decreto prevede, inoltre, la dimensione in 3x3 cm. per i simboli delle liste.

Continua a leggere...
0

Decreto Antistupri al via

tony_mafioso

Un famoso Tony dei cartoni animati "I Simpson"

Anche questa volta si è preferito un decreto legge (per la differenza tra decreto e disegno di legge leggete qui) al normale iter politico per approvare una legge (scandaloso ricorre al decreto sbandierando l'urgenza, con un parlamento abbondantemente in mano alla maggioranza, come, vergognoso ricorrere alla fiducia per gli stessi motivi in altre occasioni!), che, viste le dichiarazioni del premier poi, di urgenza non aveva nulla!!!

Continua a leggere...

mercoledì 18 febbraio 2009

3

Montezemolo vede la crisi & bacchetta la politica

montezemolo
Ieri è stato un giorno di quelli che non dimenticheremo presto...no, non mi riferisco al partito che ha piantato la bandierina sull'ennesima Regione di questa malandata Italia, ne tantomeno al saluto alla politica (non ci crede nessuno!!!) di un noto capo partito che, invece, ha tolto l'ennesima bandierina sempre dal Paese sgangherato; nemmeno ad un processo di cui tutti sapevamo l'esito e che l'informazione tradizionale ha "bannato" con due parole dimenticando (di proposito) chi non risulta imputabile per un ormai famoso lodo.

Continua a leggere...

domenica 15 febbraio 2009

0

Crisi: altre 4 banche USA falliscono

FDIC_logo

Oggi volevo scrivere un post comico-serioso in stile Banda Bassotti & C. (dove tratto un argomento di attualità sostituendo nomi e luoghi con personaggi ed ambientazioni dei fumetti), invece, purtroppo, ho letto alcuni Feed RSS (se non sai cosa sono e come funzionano vai qui) e mi sono imbattuto in alcune notizie che rientrano tra quelle che spesso pubblico nel blog, quindi, inutile annoiarvi ancora con spiegazioni superflue.

Continua a leggere...

sabato 14 febbraio 2009

4

€cofin, Governi, Banche & Default possibili...

ecofin copia Alcuni giorni fa (martedì 10 febbraio 2009) a Bruxelles c'è stato un vertice €cofin di cui, per la solita informazione trasparente, nessuno ha esposto i temi trattati.

Procediamo con ordine, prima di "sganciare" la notizia bomba.

Cos'è Ecofin?

Ecofin altro non è che il Consiglio Economia e Finanza composto dai Ministri dell'Economia e delle Finanze dei 27 paesi membri dell'Unione Europea che si riuniscono a Bruxelles (o Lussemburgo) una volta al mese, e, in via informale una volta ogni 6 mesi nel paese che detiene in quel momento la presidenza del Consiglio dell'UE. Tra i compiti dell'Ecofin ci sono: coordinare le politiche economiche, sorvegliare la situazione economica, monitorare le politiche di bilancio e delle finanze dei paesi membri, monitorare i mercati finanziari e i movimenti di capitale, curare le relazioni con i Paesi terzi e, non da ultimo, preparare il Bilancio dell'Unione Europea.

Ma allora, qual'è questa notizia bomba?

Continua a leggere...

venerdì 13 febbraio 2009

2

Le notizie scordate dai Tg

grecia_studenti

In Italia vige il regime di disinformazione: ci fanno vedere alla nausea notizie che non contano nulla o servono a distrarre l'attenzione della massa e si dimenticano (di proposito) di comunicare dei fatti gravi come quelli che succedono in Grecia da diversi mesi [la logica impone che le redazioni dei vari telegiornali filtrano le notizie che possono indurre i cittadini a porsi delle domande (di natura politico/economica) propinando "belle notizie" di vincite faraoniche al superenalotto, ricette di cucina o gatti salvati dai pompieri].

I fatti

Continua a leggere...

mercoledì 11 febbraio 2009

0

Pressione fiscale record nel 2009

tremonti

Foto del Ministro dell'economia Giulio Tre-monti.

Qualche giorno fa, il Ministro dell'economia Giulio Tremonti ha portato alla Commissione Europea di Bruxelles la bozza dell'aggiornamento del Programma di stabilità italiano. I dati fondamentali contenuti nella bozza parlano di una riduzione del PIL dell'1,7% (nel 2008 è stata pari allo 0,6%) e che una minore crescita economica è attesa per gli anni seguenti (io la chiamo economia 2.0, di cui scriverò prossimamente).

Continua a leggere...

martedì 10 febbraio 2009

0

Gasparri: il coniglio travestito da lupo!

gasparri

Anche questa volta il giullare dell'imperatore non è riuscito a resistere alla tentazione di mostrare i denti con relativa bava alla bocca: «Peseranno le firme messe a quelle non messe».

Continua a leggere...

lunedì 9 febbraio 2009

1

Eluana è morta alle 20.10

Era ora, finalmente Eluana Englaro è morta (non fraintendete, la morte di una persona è sempre un dramma), ma, politici e giornalisti la smetteranno adesso di torturare una famiglia solo per fare audience e raccattare 4 voti insulsi in vista delle prossime europee.

eluana-englaro

Purtroppo ne hanno fatto solo un caso politico/mediatico e basta: dovrebbero tutti vergognarsi, sia chi è a favore che chi contro; hanno fatto "speculazione" sulla vita di una persona che da 17 anni soffre!!!
Mi fanno tutti ribrezzo a partire da Berlusconi che ieri (domenica 08/02/2009) era a Mestre: neanche un'ora di autostrada da Udine, e manco si è degnato di andare in clinica a parlare con il padre o trovare la ragazza, ma, trovare il tempo di lanciare proclami e fare comizi elettorali quello c'è
sempre.

Vergognatevi, siete solo degli sciacalli non vi auguro di provare lo stesso dolore solo per compassione umana, ma, è quello che meritereste tutti voi politici e giornalisti che ne avete (S)parlato in questi giorni.

0

Glos «sono vecchio, bisogna rinnovare...»

Michael_Glos

In Germania, se hai più di 65 anni, sei vecchio per fare politica; in Italia, se ne hai meno non ti fanno entrare nel Governo, a meno che, tu non sia una show-girl o amica di qualche amico di amici dei politici (quindi, la fidanzata del nipote di Napolitano, oppure, amica di amici di Cuffaro & C.).

Continua a leggere...
2

Fumare è un vizio da ricchi

sigaretta_vizio_fumo

Sono un fumatore (lo so! è un brutto vizio, ma non riesco/voglio smettere) e ieri pomeriggio sono andato a comperare un paio di pacchetti di "cikke" per il fine settimana. Come al solito, avevo pronti i "soliti" 8,40€; mi consegnano gli strumenti del vizio e mi sento dire: «sono 8,60€, da oggi (sabato 07/02/2009) è scattato l'aumernto di 10 centesimi al pacchetto per le marche più vendute»; frugo in tasca e trovo 15 centesimi, il tabaccaio mi dice che va bene così perchè lui le aveva acquistate al prezzo vecchio, quindi, comunque ci guadagna lo stesso...

A titolo informativo, già a fine giugno 2008 il pacchetto di sigarette era aumentato di 10 centesimi, che con l'aumento di ieri, sale a 20 centesimi nel giro di 6 mesi (tradotto corrisponde a circa 400 delle vecchie lire!!!).

Continua a leggere...

sabato 7 febbraio 2009

3

Politica geriatrico-jurassica

Alt_politico La vita di un blogger è spesso molto difficile e lastricata di problemi e incidenti di percorso vari; succede spesso che un giorno non ci siano notizie interessanti ed escusive (che non siano già diffuse dai siti di informazione e altri 10.000 blog), e invece, giorni in cui bisognerebbe scrivere una decina di post (ed oggi sarebbe uno di questi).

Continua a leggere...

Privacy

L'autore di questo blog si riserva di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

L'utilizzo del materiale di questo blog è soggetto alla licenza Creative Commons CC 2.5.

A partire dall'8 Aprile 2009 la pubblicità di AdSense presente in questo blog ha introdotto un sistema basato sugli interessi. Chiunque visualizzerà una pagina riceverà un cookie che aggregherà i contenuti preferiti dal navigatore. Questo cookie DoubleClick sarà associato al browser e non all'identità del visitatore che non potrà essere identificato in alcun modo. Esiste la possibilità di disabilitare questo cookie.

Disclaimer

 

Copyright 2009 All Rights Reserved by Mr. Nessuno Template Created by BloGrafica.